Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Cerca
Cerca
Contatti
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
Volume 148 • (2014)
Volume 148 • (2014)
Pubblicato:
2014-12-30
Articoli
IL CARTEGGIO TRA GAETANO CATTANEO, FREDERIK MÜNTER E PIETRO TAMBURINI. FRA NUMISMATICA E GIANSENISMO
Federico Zuliani
PDF
I FATTORI DELLA VIRTÙ E LA CRONOLOGIA DELLE
ETICHE
DI ARISTOTELE
Pierluigi Donini
PDF
COLLOQUE
PISTIS ET FIDES
. LE
DE OFFICIIS
CICÉRONIEN: UNE REFONDATION PHILOSOPHIQUE DE LA
FIDES
?
Carlos Lévy
PDF
WHAT IS SO SPECIAL ABOUT EMERGING ECONOMY MULTINATIONAL ENTERPRISES?
Roberta Rabellotti
PDF
LA GLOBALIZZAZIONE DELLA DISEGUAGLIANZA. ASPETTI TEORICI, EMPIRICI E DI
POLICY
Renata Targetti Lenti
PDF
DELIO TESSA STUDENTE ALL’UNIVERSITÀ DI PAVIA
Mario Pisani
PDF
L'EDIZIONE CRITICA DEI «PURITANI» DI VINCENZO BELLINI: ALCUNI ASPETTI DI METODO
Fabrizio Della Seta
PDF
RIFLESSIONI SUL TESTO DELLA
COMMEDIA
DANTESCA
Emilio Pasquini
PDF
I più visti del mese
ASCESA E DECLINO DELL’ECONOMIA AMERICANA
73
LE VERSIONI ITALIANE DELLA
STORIA DI FIORAVANTE
26
«LA COGNIZIONE DEL DOLORE» DI CARLO EMILIO GADDA: IL «ROMANZO FAMILIARE» DI UNA VITA
24
IL LUNGO CAMMINO DEI MERCANTI DI SAPIENZA. LE ORIGINI DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA NELLA STORIOGRAFIA DAL XIV AL XX SECOLO
23
QUANDO FINÌ IL COLONIALISMO ITALIANO? TRE DECOLONIZZAZIONI A CONFRONTO
23